Contaminanti di Processo (IPA)

I contaminanti di processo sono sostanze indesiderate che si formano negli alimenti durante la loro lavorazione, cottura o trasformazione. Tra questi, gli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) rappresentano una delle categorie più preoccupanti per la salute pubblica.

Cosa sono gli IPA?

Gli IPA sono composti chimici formati da due o più anelli benzenici fusi. Si generano principalmente durante la combustione incompleta di materiali organici, come legno, carbone, petrolio e anche alimenti. Nella catena alimentare, gli IPA si formano spesso durante la grigliatura, l’affumicatura e la frittura ad alte temperature.

Perché gli IPA sono pericolosi?

Numerosi studi hanno dimostrato che alcuni IPA sono cancerogeni e mutageni. L’esposizione cronica a questi contaminanti può aumentare il rischio di sviluppare tumori, oltre a provocare effetti negativi sul sistema immunitario e riproduttivo.

Fonti di IPA negli alimenti

  • Carne e pesce alla griglia o affumicati
  • Cibi fritti e tostati
  • Prodotti da forno con cottura prolungata
  • Alimenti esposti a fumo o fiamma diretta

Normative e Limiti di Sicurezza

L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha stabilito limiti rigorosi per la presenza di IPA negli alimenti. Gli operatori del settore alimentare devono adottare misure preventive, come il controllo delle temperature di cottura e l’uso di metodi di cottura alternativi, per ridurre al minimo la formazione di IPA.

    Richiedi informazioni

    Confermo di aver preso visione della privacy policy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 196/2003 e dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016.

    ACCREDITAMENTI accreditamenti